[2fascia.dip_architettura] Breve resoconto della Giunta del Diarc
di oggi
emmbuond a unina.it
emmbuond a unina.it
Mer 14 Dic 2022 17:25:57 CET
Breve resoconto della Giunta del Diarc del 13 dicembre 2022
Salve a tutti,
come anticipato ecco rapidamente le questioni trattate in Giunta e che
saranno oggetto del prossimo Consiglio di Dipartimento previsto per
martedì prossimo 20 dicembre alle 10,00.
Nelle Comunicazioni il Direttore ha richiamato:
1) i risultati delle ultime elezioni dei rappresentanti al Consiglio
della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base che conoscete;
2) l?appuntamento di domani con la visita del Nucleo di Valutazione di
Ateneo coordinato da Achille Basile, è stato preparato un ppt che
raccoglie dati e azioni messe in campo per migliorare i punti di
debolezza emersi e che sarà illustrato anche durante il prossimo
consiglio, è consigliabile per tutti noi approfondire le
caratteristiche del nuovo sistema della valutazione definito AVA 3;
3) la conclusione della procedura di chiamata dall?esterno di un PO in
ICAR/15 Architettura del Paesaggio.
E? stato approvato il verbale della scorsa riunione.
Per quanto riguarda la Programmazione 2021/2023 si sta completando
quella prevista nell?annualità 2022 con una progressiva accelerazione
che si amplierebbe in caso di vincita del bando di dipartimento di
eccellenza.
Sono stati richiamati i criteri che favoriscono una valutazione
positiva delle strategie di reclutamento: attrattività, competitività
scientifica, capacità di coniugare la ricerca più competitiva con
quella di base e nella definizione di quelli da mettere in campo anche
per la futura programmazione sicuramente dovrà essere tenuto conto il
riequilibrio dei settori anche in vista dei prossimi pensionamenti.
Alcune piccole variazioni, sulla coda della programmazione, saranno
oggetto di sottomissione alle diverse Aree scientifico-disciplinari
che dovranno esprimersi nel Consiglio.
Per quanto riguarda, invece, le modifiche dei regolamenti Massimo
Perriccioli ha riassunto che in Ateneo sono state accolte fino ad oggi
le proposte dei diversi Corsi di laurea oggetto della revisione e ha
anticipato che un approfondimento ulteriore è richiesto sui Corsi a
Crediti Liberi che nel breve tempo dovranno essere di non meno 4 CFU e
dovranno essere formulati con relative schede formative e non devono
essere confusi con le attività extra curriculari, le attività libere
sono sicuramente una grande opportunità di varietà dell?offerta
formativa che dobbiamo tuttavia distinguere dai Corsi a Crediti
Liberi. Anche in questo caso è necessario che ognuno di noi
approfondisca le caratteristiche che definiscono i Corsi a Crediti
Liberi senza nulla togliere comunque alla specificità delle nostre
discipline di contaminazione con altre forme artistiche o umanistiche.
Ultimo punto all?ordine del giorno era l?approvazione che si farà in
Consiglio della proposta di attivazione del Laboratorio da parte di
Erminia Attaianese.
Cari, vi saluto e come sempre chiedo a Ondina e Salvatore, che erano
presenti, di integrare questo breve riassunto della riunione di poche
ore fa della Giunta se avessi tralasciato informazioni importanti.
Ciao e a presto
emma
Maggiori informazioni sulla lista
2fascia.dip_architettura