[Ateneo.studenti] Le Biblioteche alla terza edizione dell?Atelier della Salute

castagno a unina.it castagno a unina.it
Mer 16 Ott 2019 23:25:22 CEST


Vi informiamo che nell?ambito della terza edizione dell?Atelier della  
Salute, organizzata dalla Scuola di Medicina e Chirurgia e dall?  
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II che si svolgerà presso  
il Policlinico (Via Pansini, 5) Venerdì 18 Ottobre 2019 (9.00-19.00) e  
Sabato 19 Ottobre 2019 (9.00-17.00)
verranno presentate alcune iniziative nate dalla collaborazione tra la  
Biblioteca di Area Medicina e Chirurgia e la Biblioteca di Area  
Farmacia.

Nei due giorni della manifestazione sarà presente uno stand dove  
verranno illustrati i servizi offerti dalle Biblioteche di ambito  
biomedico e verrà presentata la ?Biblioteca LIBERaMente A.O.U Federico  
II?.

Il giorno 19 ottobre dalle ore 11.15 alle ore 13.15 nell?Aula piccola  
sud, si svolgerà l?evento di presentazione della ?Biblioteca  
LIBERaMente A.O.U. Federico II? nata dalla volontà dell?Azienda e  
delle Scuola di Medicina e Chirurgia di promuovere la book-therapy nei  
percorsi di cura, sulla base della convinzione che i libri,  
soprattutto se scelti bene, possano essere una medicina e  
rappresentare un richiamo alla vita, un momento di svago e sollievo  
durante il periodo di degenza. Ma l?intento è anche quello di offrire  
agli studenti, al personale docente, sanitario e  
tecnico-amministrativo, la possibilità di poter aver a disposizione  
volumi di narrativa, poesia e saggistica, oltre ad una collana di  
libri per ragazzi.


Dopo il saluto dell?Assessore alle Politiche Sociali del Comune di  
Napoli, esperti del settore biblioteconomico, della psicologia  
clinica, del mondo della cultura, del Corso di Laurea in Scienze  
Infermieristiche, l?Associazione Liber a Arte promotrice del Salone del  
Libro di Napoli , oltre naturalmente alla Fondazione Premio Napoli che  
ha dato vita al progetto, offriranno il loro contributo e si apriranno  
alla cittadinanza non solo per promuovere la nascita di questa  
biblioteca, ma anche per proporre e suggerire percorsi, iniziative,  
pratiche e nuove strategie di approccio al servizio.

Vi invitiamo a registrarvi andando sul sito della manifestazione:  
https://www.atelierdellasalute.it/ nel menu Registrazione eventi alla  
sezione ?Biblioteca del Policlinico Federico II LIBERaMente?.


Per gli stand esperienziali invece l?accesso è libero e non è  
necessaria la prenotazione.

In allegato la brochure ed il programma


Il Gruppo di Coordinamento:
Prof. Maurizio Bifulco
Dott.ssa Gloria Castagnolo
Dott.ssa Gabriella Muccione
Dott.Riccardo Romagnuolo


http://www.biblioteca.areamedicina.unina.it/cache/cache_194d8721736f745d388d69d112de08bc_0d3ae1bc1d7f05b026cc492bc418538a.jpg

http://www.biblioteca.areamedicina.unina.it/getImage.php?id=76&w=668&h=942



Maggiori informazioni sulla lista Ateneo.studenti