[Ricercatori_td] Selezione prodotti Area Bibliometrica:
pubblicazione griglie Scopus e WoS da parte dell'ANVUR
Giovanni Miano
miano a unina.it
Gio 4 Feb 2016 21:56:55 CET
Ai Docenti e Ricercatori dell’Ateneo
Caro Collega,
ti informo che nella tua area riservata (indirizzo https://www.ssignon.unina.it/openam/UI/Login <https://www.ssignon.unina.it/openam/UI/Login>) trovi sotto il pulsante VQR le griglie Scopus aggiornate (in cui sono presenti anche le riviste dell’Area di Informatica e dell’Area di Ingegneria Informatica, che non erano state pubblicate nella precedente versione) e le griglie WoS pubblicate mercoledì 3 febbraio dall’ANVUR. Come l’altra volta l’ANVUR ha pubblicato purtroppo decine di migliaia di file separati, l’Ateneo li ha accorpati per GEV, tipologia (article, review) e banca dati (Scopus, WoS). Insieme alle griglie accorpate trovi anche le griglie nella forma pubblicata da ANVUR, il documento ANVUR di accompagnamento alla pubblicazione delle griglie, la corrispondenza tra riviste e categorie di Scopus e la corrispondenza tra le categorie di Scopus/WoS e GEV. Potete trovare la categoria WoS di una rivista utilizzando il JCR (journal citation report) di Web of Science. L’ANVUR ha segnalato nel documento di accompagnamento che la prima versione delle griglie Scopus contiene alcuni errori materiali.
Ti suggerisco di partire dal lavoro di selezione che probabilmente hai già fatto iniziato utilizzando la prima versione delle griglie di Scopus e di risolvere le eventuali situazioni sospese o incerte utilizzando le griglie di WoS e/o le griglie di Scopus aggiornate. E' opportuno verificare la valutazione attesa con le griglie di WoS degli articoli che con le griglie di Scopus non raggiungono il livello A o B. Per stimare la valutazione attesa di articoli pubblicati in riviste che appartengono solo a categorie multidisciplinari consulta i criteri del tuo GEV disponibili sul sito dell’ANVUR. Bisogna prestare anche la massima attenzione al fatto che le soglie in termini di citazioni di una rivista possono dipendere dal GEV.
Allo scopo di massimizzare la valutazione dell’Ateneo è opportuno coordinarsi a livello di Dipartimento. Il Referente della SUA RD del tuo Dipartimento, con il supporto di un Gruppo di Lavoro, sta lavorando allo scopo di dare indicazioni sulle scelte che ottimizzano il processo di selezione, risolvendo anche eventuali conflitti di attribuzione.
Per la segnalazione di eventuali problemi puoi inviare una e_mail alla Dott. ssa Mariagloria Lapegna.
Nel ringraziarti per la preziosa e insostituibile collaborazione ti saluto cordialmente
Giovanni Miano
Coordinatore Comitato di Ateneo VQR 2011-2014
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://mlserver.unina.it/pipermail/ricercatori_td/attachments/20160204/0411dedf/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Ricercatori_td