[Ricercatori_td] R: [ML] Aggiornamento selezione prodotti VQR 2011-2014

Carla Ceraldi ceraldi a unina.it
Mar 9 Feb 2016 13:17:51 CET


Gentile Professore Miano,

la informo che ho aderito alla protesta SBLOCCO SCATTI STIPENDIALI e pertanto mi asterrò dal selezionare i miei prodotti per la VQR.

 

Cordiali saluti

 

 

CARLA CERALDI, PhD

Assistant Professor, Architect

Department of Structures for Engineering and Architecture

University of Naples "Federico II"

Via Forno Vecchio, 36, 80134, Napoli, Italia

Ph: +39-081-2538995

email:  <mailto:ceraldi a unina.it> ceraldi a unina.it

 

Da: ateneo.docenti-bounces a unina.it [mailto:ateneo.docenti-bounces a unina.it] Per conto di Giovanni Miano
Inviato: giovedì 28 gennaio 2016 11:33
A: ateneo.docenti a unina.it; ricercatori_ti a unina.it; ricercatori_td a unina.it
Cc: valentina.russo a unina.it; Rita Mastrullo; matteo.palumbo a unina.it; berardi a unina.it; maurizio.giugni a unina.it Giugni; enrica.morlicchio a unina.it; mario.petretta a unina.it; annarosa.donizzetti a unina.it; edoardo.cosenza a unina.it; rita.ercolino a unina.it; ambrosino a na.infn.it; ezio.ricca a unina.it; serena.leone a unina.it; mardambr a unina.it; miano giovanni; c.rinaldi a unina.it; Giorgio Ventre; Giancarlo Troncone; Ettore Novellino; salvatore.verdoliva a unina.it; moccia antonio; Amaturo enrica; domenico.bonaduce a unina.it; lorenzo.zoppoli a unina.it; luisa.falanga a unina.it; Varlese Rosaria; rosa.lanzetta a unina.it; marco.musella a unina.it; annunziata.vaccariello a unina.it; Pierluca. Maffettone; marco.dischia a unina.it; marcella.corduas a unina.it; Tommaso Russo; brunella.capaldo a unina.it; mariagabriella.graziano a unina.it; filomena.patronigriffi a unina.it; anna.mercaldo a unina.it; alessandro.vergara a unina.it; stefano.guido a unina.it; leopoldo.angrisani a unina.it; grazia.ieronato a unina.it; Ing. Luigi Pasquariello; tiziana.pepe a unina.it; losasso; Sergio Esposito; claudio.buccelli a unina.it; gioconda.moscariello a unina.it Moscariello; Adriana Forlani; lucio.santoro a unina.it; vincenzo.ferone a unina.it; enrico.deluca a unina.it; matteo.lorito a unina.it; caterina.rinaldi a unina.it; AMIRANTE ROBERTA; luigi.musella a unina.it; elena.esposito a unina.it; Fulvio Parisi; leonardo.merola a unina.it; Carmen Manna; Emanuele Barbato; luciano.gaudio a unina.it; Angela.zampella a unina.it; raffaele.landolfo a unina.it Landolfo; Pasquale.raia a unina.it; Gaetano Manfredi; massimo.santoro a unina.it; maria.triassi a unina.it; Mariagloria Lapegna; Adele Caldarelli; Pasquale De Toro; nicola.maio a unina.it; D'Urso Guido; ugo.fiore a unina.it; daniela.nenna a unina.it; giovanni.diminno a unina.it; Piergiulio Cappelletti; Pasquale Raia; gaetano.oliva a unina.it
Oggetto: [ML] Aggiornamento selezione prodotti VQR 2011-2014

 

Ai Docenti e Ricercatori dell’Ateneo

 

p.c. Direttori di Dipartimento

       Referenti SUA-RD dei Dipartimenti

       Referenti di Area

       Referenti di IRIS

      

 

Caro Collega,

 

ti scrivo per fare il punto della situazione sullo stato della selezione dei prodotti per la VQR 2011-2014. Dalla tua Area Riservata, attraverso il nuovo pulsante VQR, puoi scaricare un documento in formato pdf con le istruzioni per la selezione dei prodotti (SelezioneprodottiNumerocitazioni.pdf).

 

A seguito della proroga da parte dell’ANVUR della scadenza per la sottomissione dei prodotti al 29 febbraio p.v. le scadenze interne all’Ateneo sono state rimodulate. Le nuove scadenze sono di seguito riportate.

 

- Scadenza fase di selezione e verifica conflitti a livello di Dipartimento: 12 febbraio p.v.

- Fase risoluzione conflitti a livello di Area e Ateneo: 13 - 15 febbraio p.v.

- Fase di integrazione metadati e caricamento pdf: 16 - 22 febbraio p.v.

- Fase di verifica finale a livello di Ateneo: 23 - 28 febbraio p.v.

 

La scadenza per la richiesta dei file pdf agli editori per le monografie e i capitoli di libri da parte degli autori, utilizzando la piattaforma vqr in IRIS (vedi documento SelezioneprodottiNumerocitazioni.pdf) è prorogata al 8 febbraio p.v.; la scadenza per gli editori per il caricamento dei file è fissata al 22 febbraio p.v..

 

Il 22 gennaio l’ANVUR ha pubblicato le griglie per la valutazione bibliometrica dei prodotti in base al numero di citazioni in Scopus, un documento di accompagnamento e le tabelle di attribuzione delle categorie di Scopus (ASJC) alle aree di valutazione (GEV). Allo scopo di agevolare l’uso delle griglie Scopus di ANVUR l’Ateneo ha accorpato i file excel di ANVUR in modo tale da ridurli a due per ciascun GEV (in totale 22 file excel invece delle decine di migliaia pubblicati da ANVUR): per ciascun GEV un file contiene le soglie per le citazioni degli articoli regolari e un altro file contiene le soglie per le citazioni delle review. 

 

Dalla vostra Area Riservata, attraverso il pulsante VQR, potete scaricare direttamente le griglie accorpate - Griglie_Scopus_Accorpate_FedericoII.zip, nonché tutti i file pubblicati da ANVUR  Griglie_Scopus_pubblicate_ANVUR_22gennaio.zip. I file con le griglie accorpate (Griglie_Scopus_Accorpate_FedericoII.zip) contengono due fogli, uno per il triennio 2011-2013 e l’altro per il 2014 con le seguenti colonne;

 

- Colonna A, Nome rivista;

- Colonna B, Anno pubblicazione;

- Colonna C, Numero minimo di citazioni affinché il prodotto sia classificato Eccellente, peso 1.0

- Colonna D, Numero minimo di citazioni affinché il prodotto sia classificato Elevato, peso 0,7 e così via (Discreto, peso 0,4; Accettabile, peso 0,1; Limitato, peso 0), fino alla colonna G per gli articoli pubblicati nel triennio 2011-2013;

- Colonne H e I, condizioni per le quali gli articoli sono sottoposti a Peer Informed Review;

- Colonna J, categoria di Scopus (AJSC), una rivista può appartenere a più categorie, in questo caso è ripetuta;

- Colonna K, indicatore JM (journal metrics), attraverso cui ANVUR ha effettuato la calibrazione, scelti dal GEV;

- Colonna L, corrispondente valore indicatore JM;

- Colonne M e N, codice di Scopus della rivista e codice AJSC, rispettivamente.

 

Per gli articoli pubblicati nel 2014 sono assenti le colonne con le Classi Elevato, Discreto, Accettabile, Limitato e le due colonne IR sono accorpate.

 

Potete trovare le citazioni dei vostri articoli in Scopus e in WoS utilizzando la piattaforma VQR di IRIS (vedi le istruzioni riportate nel documento SelezioneprodottiNumerocitazioni.pdf). L’Ateneo ha anche inviato ai Referenti della SUA-RD di ciascun Dipartimento un file excel contenente il numero di citazioni in Scopus e in WoS  di ciascun articolo con autori del Dipartimento aggiornato al 25 gennaio. 

 

Un Gruppo di Lavoro coordinato dal Referente della SUA-RD guiderà  a livello di Dipartimento la selezione dei prodotti bibliometrici allo scopo di massimizzare il risultato atteso a livello di Ateneo ed evitare possibili conflitti di attribuzione. Vi ricordo che la valutazione riguarda l’Ateneo, le Aree, i Dipartimenti e i Settori (sempre nel caso in cui al singolo settore afferiscano almeno tre soggetti) e non i singoli addetti. Nelle future valutazioni interne l’Ateneo attribuirà a ciascun soggetto il punteggio medio di tutti i prodotti sottomessi dall’Ateneo all’ANVUR a prescindere dagli addetti a cui sono stati formalmente associati per la VQR.

 

Nel chiederti il massimo impegno e la massima collaborazione per la realizzazione di questo processo di grande importanza per il nostro Ateneo, ti saluto cordialmente    

 

Giovanni Miano

Coordinatore Comitato di Ateneo VQR 2011-2014



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://mlserver.unina.it/pipermail/ricercatori_td/attachments/20160209/8381cbd4/attachment.html


Maggiori informazioni sulla lista Ricercatori_td