[Ricercatori_sa] Messaggio di saluto di fine mandato
Armando Carravetta
arcarrav a unina.it
Mar 30 Apr 2013 15:43:26 CEST
Cari colleghi,
come sapete sono ormai prossime le elezioni per il rinnovo del Senato
Accademico.
Essendo alla fine di questo mio secondo mandato, ritengo
indispensabile rivolgere a tutti i docenti e ai ricercatori un
caloroso saluto e un ringraziamento.
Questo saluto è ovviamente esteso al Rettore, al Prorettore, ai
colleghi Presidi e rappresentanti che con me hanno vissuto questa
esperienza, al Direttore amministrativo e al Personale dell'Ufficio
Organi Collegiali.
La partecipazione al Senato Accademico è stata per me un motivo di
grande crescita personale.
Io e i miei colleghi ci siamo dovuti confrontare con gli innumerevoli
aspetti della gestione politica e amministrativa dell'Ateneo.
A questa normale attività gestionale si è unito il percorso che ha
portato alla approvazione della Legge 240/2010 (Gelmini) ed alla sua
attuazione.
Proprio la legge sulla riforma universitaria è stata per alcuni di noi
che non ne hanno condiviso i contenuti un momento di scelte difficili.
Ricercatori e docenti di molti atenei hanno dato vita ad associazioni
per dare voce al dissenso e mostrare le molte contraddizioni del nuovo
assetto dell'università.
Nel caso dei Professori Associati è nato il Coordinamento Nazionale
dei Professori Associati (CoNPAss).
In molti casi i docenti del CoNPAss si trovavano già a fare parte
degli Organi Collegiali, avendo una profonda conoscenza del
funzionamento del sistema universitario.
Negli scorsi anni avete sentito la mia voce, e quella di alcuni
colleghi del Senato Accademico, in tutti i casi in cui era necessario
informare i colleghi di scelte politiche non pienamente condivisibili.
In alcuni casi, come nel caso più eclatante della redazione dello
Statuto, proprio questa attività ha consentito di rendere più
democratico il processo di attuazione della legge 240.
Il nuovo Senato Accedemico avrà poteri minori del precedente, in
quanto subordinato al CdA.
Il ruolo che saprà ricoprire dipenderà dal peso politico dei suoi
membri, non esclusa, la capacità di alzare la voce al momento giusto.
Sono certo che saprete scegliere tra i candidati quelli che potranno
meglio rappresentarvi.
L'unica ovvia considerazione è che una capacità critica potrete
aspettarvela solo da chi sinora ha dato prova di una adeguata
indipendenza di pensiero.
Un caro saluto.
Armando Carravetta
Prof. Armando Carravetta, Ph.D.
Associate Professor
Civil, Architectural and Environmental Engeneering Department -
"Federico II" University
Via Claudio 21, 80125 Napoli (ITALY)
web: www.diga.unina.it
telephone: +39-081-7683459
(keep 0 after national code)
mobile phone: +39-333-3998249
fax: +39-081-5938936
(keep 0 after national code)
http://www.docenti.unina.it/armando.carravetta
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://mlserver.unina.it/pipermail/ricercatori_sa/attachments/20130430/cb5a7788/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Ricercatori_sa